Prendi parte alla community di GELLIFY e rimani aggiornato sugli ultimi trends e applicazioni del design, delle tecnologie e dell’innovazione per le aziende
GELLIFY è tra le prime 40 aziende nella FT1000 2021
2 Marzo 2021 19 Marzo 2021
FT1000 2021 è la quinta classifica annuale del Financial Times sulle aziende europee a maggior tasso di crescita annuo. GELLIFY si attesta al 35esimo posto su 1.000.
Milano, 2 marzo 2021 –GELLIFYpiattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare i loro processi, prodotti e modelli di business, annuncia l’ingresso nellaquintaclassifica europea FT 1000 2021.
La classifica FT 1000 è curata dal Financial Times con Statista le quali hanno congiuntamente analizzato migliaia di imprese europee, focalizzandosi sulla loro crescita. Il ranking riporta le 1.000 aziende europee che hanno ottenuto i maggiori tassi percentuali di crescita composta annua (CAGR) dei ricavi tra il 2016 e il 2019, quindi poco prima dell’arrivo della pandemia.
GELLIFY si posiziona al trentacinquesimo posto (35esimo), e seconda tra le aziende italiane, con un tasso di crescita assoluto del 2.347% e un CAGR del 190,3%.
Nel ranking europeo sono rientrate anche due società del portafoglio di GELLIFY: IUNGO (694) e Ddm Solutions (457).
Il Financial Times fa riferimento ad una analisi che sta conducendo su come questa robustezza del recente passato delle aziende europee si possa trasformare in resilienza, quando i programmi nazionali di vaccinazione si saranno ben concretizzati e le economie saranno ripartite.
Riguardo ai settori industriali, la classifica riflette ancora una volta la crescita raggiunta dalle imprese tecnologiche, che dominano con 218 ingressi, rispetto ai 189 dello scorso anno. Se si aggiungono le categorie correlate del fintech e dell’e-commerce, il totale sale a 290.
Per la prima volta, l’Italia è il Paese con più ingressi nella lista, pari a 269 ed è riuscita a conquistare un quarto delle posizioni in tutta Europa.La seconda è la Germania con 203, seguita dalla Francia con 164.
Fabio Nalucci, CEO e Founder di GELLIFY, ha dichiarato “L’ingresso nella classifica FT 1000 dimostra la forza del nostro modello pensato per crescere le startup software SaaS B2B che supportiamo attraverso investimenti, competenze e go-to-market; le loro soluzioni tecnologiche diventano parte integrante delle nostre offering per l’innovazione delle aziende, generando un meccanismo winwin che fa aumentare i nostri ricavi sui servizi professionali e i loro ricavi sulle vendite di piattaforma. Un modello che si è già dimostrato profittevole e scalabile a livello internazionale, come prova il lancio delle nostre operations in Medio Oriente e in Iberia, primo passo necessario a replicarequesto approccio giàattivo in Italia: a breve partiranno le attività di raccolta di capitali per lanciare fondi di investimento con target start–up locali”.
GELLIFY is the first innovation platform that invests in B2B digital software startups and connects them to established companies with the purpose of innovating their processes, products and business models, through Open Innovation.
We make B2B software digital startups grow from the early stage, that we call the liquid state, to the solid one, thanks to our innovative process called "Gellification".
A company which is looking to innovate can partner with GELLIFY to leverage all critical capabilities for digital transformation and focus on these specialties: Entrepreneurship, Sales & Marketing, Phygital Factory & Operations, Smart Technology and Smart Human.
GELLIFY has also built a B2B Innovation Community, called “EXPLORE”, whose aim is to connect entrepreneurs, innovators and professionals through B2B events and phygital experiences.
We operate globally from the following locations: Italy, United Arab Emirates, Spain and Portugal.