Siamo lieti di annunciare oggi l’ingresso nel nostro portafoglio di startup di Virality, la prima piattaforma end-to-end di Crowdfluencing Marketing che si occupa di creare contenuti, gestire campagne e trovare nuove modalità per migliorare l’esperienza e le performance dei brand su Instagram attraverso l’intelligenza artificiale.
In un mercato ad alto tasso di crescita che nel 2018 vale oltre 1 miliardo e mezzo di dollari e che promette di raddoppiare nel 2019, l’influencer marketing presenta nuove opportunità perché ancora abitato da pochi player e con un livello tecnologico ancora basso.
Il suo modello dirompente si innesta nel trend emergente che – proprio secondo una ricerca interna – evidenzia la capacità degli influencer più piccoli di generare un tasso di coinvolgimento più elevato rispetto alle cosiddette “celebrities” o comunque agli influencer più grandi.
Da ciò il nome di “piattaforma end-to-end di Crowdfluencing Marketing”, ovvero un sistema automatizzato di intermediazione tra gli influencer e i brand che utilizza algoritmi proprietari di intelligenza artificiale per selezionare un esteso gruppo di micro-influencer (“crowd”) che rappresentano la coda lunga del fenomeno degli influencer e che aggregati hanno una capacità di comunicazione più efficace di pochi grandi influencer e celebrities.
“Abbiamo deciso di fondare Virality – dichiara Gianluca Bernardi, CEO e Co-founder di Virality – perché crediamo fortemente che il mercato dell’influencer marketing abbia bisogno di una forte scossa innovativa, fondata su analisi e intelligenza artificiale”.
Bernardi nasce come imprenditore digitale e influencer con attualmente 150mila follower su Instagram. Con diverse esperienze di startup alle spalle, Bernardi ha al suo fianco un team di esperti Data Scientist e Software Developer come Leonardo Petrini, Fabio Benedetti e Biagio Chirico con esperienze nei team di ricerca e innovazione del Gruppo Unipol e di altri tra i principali player dei servizi finanziari in Italia.
Virality è nata nel gennaio 2018 e ha appena chiuso il suo primo round di finanziamento con GELLIFY.
Partner delle operazioni di GELLIFY per il 2018 lo Studio di consulenza tributaria e legale Pirola Pennuto Zei & Associati e lo Studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partner di Milano.