Tools
Per mettere in pratica l’Innovation advisory insieme ai nostri clienti, abbiamo realizzato piattaforme digitali proprietarie e tools unici.
Innovation Sprint
L’innovation sprint è una metodologia GELLIFY impiegata per definire gli aspetti strategici e organizzativi dell’innovazione, a partire dall’analisi della struttura organizzative del team e dei processi interni per l’innovazione. Si tratta di un workshop basato sull’Innovation Strategy Canvas, uno strumento derivato dal Design Thinking per incoraggiare la partecipazione collaborativa degli stakeholder e degli esperti GELLIFY.
Step 1: RICERCA ESPLORATIVA à una serie di interviste rivolta al top management, indirizzata alla definizione degli obiettivi, degli asset e legacy. Ha, inoltre, la funzione di mappare il ruolo attuale dell’Innovation Team, le iniziative in atto e le aree di interesse, gli stakeholder e i loro need.
Step 2: WORKSHOP DI CO-DESIGN à una giornata interattiva e operativa costruita attorno all’Innovation Strategy Canvas. A partire dalla definizione di una Vision chiara e condivisa, esplora gli aspetti strategici e operativi dell’innovazione: i partner da coinvolgere, le iniziative interne ed esterne, la governance, la gestione della pipeline.
Un report strutturato con una struttura definita degli elementi del tuo Innovation Team:
- Un’analisi dello stato dell’innovazione nell’azienda
- Innovation Vision
- Goals
- Organizzazione Operativa
- Kpi’s
- Comunicazione interna ed esterna del valore aggiunto dell’innovazione e dei cambiamenti culturali necessari
- Un blueprint per iniziative di (open) innovation
Plus
Plus è una piattaforma di innovazione collaborativa che combina Open Innovation e Design Thinking. Offre la possibilità di lanciare challenge, coinvolgere community di innovatori sia internamente che esternamente all’azienda, generare idee e prototiparle.
La piattaforma è disponibile anche in versione white label ed è ideale per:
- B2B challenge o challenge dedicate ai tuoi impiegati, fornitori e membri del network;
- Challenge dedicate a prodotti di alta tecnologia;
- Gestione e promozione del tuo brand attraverso call for ideas.
Con Plus puoi definire e gestire ogni aspetto di una call for ideas e di progetti di ricerca collaborativa.
Sono disponibili 4 tipologie differenti di idea challenge:
- Co-creation: il più alto livello di collaborazione in cui tutti i partecipanti sono invitati a cooperare apertamente e condividere le proprie idee all’interno dei team di lavoro (working group)
- Co-design: dedicato a un limitato e/o specifico gruppo di utenti. Accesso ai lavori attraverso registrazione o invito.
- Contest: addressing individuals to receive ideas and stimulate direct competition. It does not involve team-work. Non comprende team-work.
- Hidden: questa challenge è destinata ad un ristretto gruppo di partecipanti ed è ideale per stimolare il coinvolgimento degli stakeholder. La piattaforma permette di condividere o mantenere riservate le idee.
La ricerca collaborativa è utilizzata per raccogliere ispirazioni ed insight da gruppi di persone, considerati come ricercatori a cui può essere richiesto di contribuire con:
- Ispirazioni, best practices e benchmark
- Osservazioni sul settore
- Interviste agli utenti
- Un processo di co-design e co-creazione ben inquadrato, derivato dalla nostra esperienza nel campo dell’innovazione design-driven e del crowdsourcing;
- Un percorso intenso e rapido verso la generazione di open innovation e innovazione radicale
- Progettazione di metodologie e strumenti che abilitino conversazioni tra Organizzazioni e community
- Una piattaforma di open innovation per ingaggiare la tua community.

Idea Storming
L’idea storming è una metodologia GELLIFY che genera concept di innovazione a partire da sfide di business in forma di problemi da risolvere o opportunità da cogliere.
Si tratta di un Workshop che combina ricerca esplorativa e co-design basato su scenari.
Attraverso il coinvolgimento di influencer ed esperti appartenenti a diversi settori, è possibile oltrepassare i limiti naturali, allargare il raggio delle competenze, trovare nuovi punti di vista e opportunità. GELLIFY può contare su un ambio network di esperti, manager, professionisti, designer, ricercatori, innovatori e startupper.
Step 1: RICERCA ESPLORATIVA – è divisa in due fasi. La prima con la funzione di investigare le informazioni dall’interno dell’azienda, attraverso una serie di interviste che esplorano gli obiettivi, gli asset e la legacy, oltre una mappatura complessiva degli stakeholder coinvolti. La seconda parte riguarda i benchamark e i trend relativi al settore o a aree non correlate che offrono un benchmark positivo e/o ispirazione.
Step 2: WORKSHOP DI CO-DESIGN – Generalmente, ha luogo durante una sessione di una giornata e ha la finalità di generare diversi concept attraverso il contributo di panel di professionisti con differenti aree di competenza e l’utilizzo di metodologie come: Problem framing, Design thinking, Value proposition design, User journey mapping, User Experience Live Prototyping.
Un quadro chiaro delle sfide da affrontare. Da 2 a 4 concept innovativi o soluzioni che possono evolvere in future analisi, business case o possono essere selezionate per una Proof of Concept.
Una mappa di concept/soluzioni in termini di:
- Come creare valore
- Attori coinvolti e possibili tipologie di partner
- Funzionamento del sistema prodotto-servizio
- Incorporamento di soluzioni tecnologiche
- Risorse aziendali e vincoli
- Punti di forza e debolezza
Services
I servizi di supporto all’innovazione